Nasco nel 1976, in Friuli. Narratore, editor, organizzatore di eventi, lavoro nel mondo dell’editoria da 15 anni. Ho pubblicato L’eretico e il cattolico. Intervista a Elio Bartolini (Kappa Vu), la guida Friuli Venezia Giulia (Touring Editore), la raccolta di racconti Latitanze (Besa). Nel 2012 è uscito I piedi sul Friuli. Viaggio tra borghi, lune e storie dimenticate (Biblioteca dell’Immagine); nel 2013 Officina Bolivar. Storie sudamericane di destini, polvere e cieli capovolti (Ediciclo, finalista al Premio Albatros), mentre del 2014 è L’ultimo avamposto del mondo (Biblioteca dell’Immagine). Sempre nel 2014 è uscito, assieme a Maurizio Mattiuzza, prima in allegato al quotidiano “Il Gazzettino” e poi in libreria, Isonzo in bicicletta (Ediciclo). Del 2018 è Il punto alto della felicità (Ediciclo). Del 2019 La teoria dei paesi vuoti. Viaggio tra i borghi abbandonati (Ediciclo).
Ho diretto la rivista “PaginaZero-Letterature di frontiera”, collaborato con alcuni periodici (“Lo Straniero”, “Carta”, “Il Nuovo Fvg”, “Tam Tam”); mi sono divertito a condurre a partecipare a programmi radiofonici e a scrivere la sceneggiatura, assieme a Andrea Nardon e Giorgio Milocco, del cortometraggio Ciao Italiano prodotto dalla Quasar. Leggo spesso in pubblico, all’interno di reading letterario-musicali insieme a scrittori e musicisti.
Curo corsi di scrittura creativa legati al tema del viaggio, del reportage e della narrativa. Sono docente di scritture di viaggio al Master in Editoria dell’Università Cattolica di Milano e ai corsi di editoria organizzati dall’Agenzia Herzog a Venezia. Collaboro con la Rai del Friuli Venezia Giulia e sono tra i fondatori dell’Associazione culturale Bottega Errante che organizza eventi culturali, rassegne di libri. In particolare mi occupo del marchio editoriale BEE (Bottega Errante Edizioni; www.bottegaerrante.it) e del Festival “La Notte dei Lettori” (www.lanottedeilettori.it).
Amo i borghi abbandonati, i boschi, i Balcani, il tennis degli anni Novanta, i numeri 10 nel calcio, camminare in montagna, passare ogni tanto una notte in bivacco, leggere grandi libri, l’Argentina e il viaggio come condizione mentale.

CONTATTI
Mauro Daltin
EMAIL:
mauro.daltin@gmail.com
Bottega Errante
Sede operativa:
viao Pradamano 4a, 33100 Udine
Tel. 0432521063
info@bottegaerrante.it
www.bottegaerrante.it
ciao Mauro, sono Gianni – corso scrittura – PN
mi piace questo sito, lo trovo semplice ed elegante, con i giusti spazi di respiro che danno alle pagine un pregevole equilibrio. Auguri per il tuo nuovo libro. Penso che ci incroceremo il due di marzo in libreria.
Qualora ti venisse voglia di organizzare un’Officina delle parole quattro punto zero, sappi che qui nella destra Tagliamento ci sono almeno due quasi attempati ripetenti pronti a darti del filo da torcere…
bune cose
gianni